Cosa programmare in una domenica di Maggio dal tempo uggioso e scoraggiante? Non ci manca la voglia di salire in macchina per visitare paesi sconosciuti e respirare atmosfere diverse dal nostro habitat bresciano.
Decidiamo di visitare Castelponzone dopo aver letto che rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia. Il basso cremonese è una terra che emana un fascino particolare con le sue verdi distese a perdita d’occhio ed i suoi borghi antichi. Anche la gente manifesta in apparenza un carattere più aperto e cordiale.
Porto con me la Fuji xe2 con il solo 18-55 (ho acquistato il 55-200 ma lo devo provare con calma). Oramai l’accoppiata rappresenta una sicurezza , ho impostato nel menù la stabilizzazione al solo scatto poichè ho avuto l’impressione di ottenere immagini più nitide.
L’abitato si visita in poco tempo, mi saluta un anziano dicendomi di essere l’ultimo cordaio del paese. Ne va fiero.
Visito un tipico bar di provincia chiedendo un caffe’….è tardi e la macchina è stata spenta.Ne approfitto per chiedere al titolare cosa poter visitare nelle vicinanze. Mi propone di vedere Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce. Mia moglie è affascinata dalla storia di questa principesca residenza apprendendo che vi dimorò Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il moro divenuta famosa per essere stata modella di Leonardo da Vinci (La dama con l’ermellino). Il parco della dimora merita davvero.

