Una notte di molti anni fa io e gli amici di Vasto concludemmo una gita visitando questo enorme altopiano. Fu un evento non pianificato, spesso il caso regala buone sorprese.
La stellata di Campo Imperatore non si dimentica, ti resta impressa come il primo bacio. Non si possono neppure dimenticare le emozioni provate salendo in macchina con la famiglia, una volta imboccata l’uscita autostradale di Assergi ci si immerge in un un mondo puro , essenziale, pulito, non contaminato. Un teatro dove la solitudine sa essere maestosa e non diventa mai opprimente, dove l’opera umana è quasi assente. Tutto è come vorresti che fosse.
E poi fa freddo anche in Agosto, in un attimo si dimenticano i 42 gradi che stanno incendiando le nostre giornate. La luce è diversa dalla pianura. Chi ama la fotografia di paesaggio troverà buon pane per i propri denti!
Io propongo qualche scatto fatto con la mia Xpro2, non ho la pretesa di competere con alcun bravo fotografo paesaggista…ovviamente! Siamo nel regno dei wide-angle.
Un paradiso nel centro dell’Italia per me, un viaggio interiore verso i valori di una natura sublime.
Il cielo stellato che si ammira a Campo Imperatore è davvero incredibile. Un cielo così credo di averlo visto solo nel deserto. Se non lo hai fatto, ti suggerisco una ascesa sul Gran Sasso. Tre ore di cammino a salire e altrettante a scendere senza troppe difficoltà. E in cima, il panorama incredibile dal quale si scorge anche il Mar Adriatico!
LikeLiked by 1 person
Grazie, molti anni fa qualcosa ho fatto, forse il corno grande…..non ricordo bene l’itinerario….grazie per la tua visita!
LikeLike